Piena del Po – Il massimo mercoledì mattina
E’ una piena molto lunga e importante quella che sta interessando il fiume Po già da alcuni giorni. Le abbondanti piogge delle ultime settimane hanno ingrossato il Po e i suoi affluenti, soprattutto in Piemonte, ma il flusso d’acqua consistente comincia ad arrivare in queste ore anche nel casalasco e nel viadanese. L’AIPO fa sapere che il massimo della piena all’idrometro di Casalmaggiore è previsto per le ore 6,00 di mercoledì mattina quando l’acqua dovrebbe raggiungere quota 7,30 sullo zero idrometrico, rappresentando la quarta più importante piena degli ultimi 100 anni. Ricordiamo che il massimo è stato toccato nel 2000 con 8,14, poi nel 1951 con 7,64 e nel 1994 con 7,58.


La piena di 5 anni fa toccò quota 7,14 e rappresenta un importante punto di riferimento perchè l’acqua solo per pochissimi centimetri non superò l’argine comprensoriale di Santa Maria, più basso di circa 1 e mezzo metro rispetto all’argine maestro, che difende il territorio golenale da Motta Baluffi fino appunto alla chiesa di Santa Maria a Vicobellignano. Numerose sono le abitazioni e strutture agricole (soprattutto a Torricella del Pizzo) che quindi rischiano di essere sommerse dalle acque. Nel 2014 provvidenziali furono i sacchi di sabbia posti a Vicobellignano in zona lanche Rossi ma per la piena di mercoledì mattina potrebbero non essere sufficienti.

QUI CASALMAGGIORE: nella notte tra domenica e lunedì l’acqua ha invaso il Lido Po e le strutture (bar, spogliatoi e magazzini) della Canottieri Amici del Po. Al momento l’acqua non è ancora entrata alla Canottieri Eridanea ma invitabilmente ci entrerà nelle prossime ore. Un’ordinanza del sindaco ha disposto la chiusura del passaggio in area golenale.
QUI VIADANA: l’acqua sta arrivando al ristorante Bortolino e al vicino Ostello. Il Comune ha emesso un’ordinanza in cui vieta l’accesso alla zona golenale e ordina lo sgombero delle abitazioni di via Argine Oglio e di via Po.