Mercoledì 30 aprile arriva il “Casalmaggiore Jazz Day 2025”

Casalmaggiore — Torna l’appuntamento ormai tradizionale per gli amanti della musica nel territorio casalasco: mercoledì 30 aprile, alle ore 21:00, il Teatro Comunale di Casalmaggiore ospiterà la 14ª edizione del Casalmaggiore Jazz Day (CJD), inserita nel calendario ufficiale dell’UNESCO International Jazz Day. International Jazz Day

Dalla prima edizione in biblioteca nel 2012, il CJD raduna sullo stesso palco oltre quaranta musicisti volontari — professionisti affermati e appassionati dilettanti — per un’unica, grande celebrazione collettiva della musica e del jazz in particolare, per le sue caratteristiche di apertura e comunicazione.
Grazie all’iniziativa, organizzata grazie alla Società Musicale Estudiantina, vengono promossi dei progetti educativi nelle scuole del territorio con l’obiettivo di avvicinare bambini e ragazzi alla cultura della musica dal vivo (scuole di Casalmaggiore, frazioni, Rivarolo del Re).

«Il Jazz Day è la dimostrazione concreta di quanto la musica sappia unire competenze diverse e generazioni differenti in nome della creatività e della solidarietà ed in particolare come a Casalmaggiore sia diventato un momento di ritrovo e di aggregazione per tanti.
Siamo orgogliosi di festeggiare il nostro 14° traguardo con una comunità di artisti,volontari e sostenitori che cresce di anno in anno»

Stefano Asinari, Gruppo organizzatore del Casalmaggiore Jazz Day

L’edizione 2025 può contare sul patrocinio del Comune di Casalmaggiore, della piattaforma organizzativa dell’Estudiantina, sul supporto di numerose attività del territorio, sul contributo delle associazioni locali come Pro Loco e Fotocine Casalasco e dei volontari che garantiranno la presenza del presidio di sicurezza (capitanati da Chiara Zani e Mirko Devicenzi).

Anche quest’anno ci sarà qualche sorpresa, e verrà dato spazio non solo alla musica ma anche ad altre forme artistiche. La direzione musicale della serata è affidata a Luca Bernardi, giovane pianolista, che è ormai una colonna portante dell’organizzazione.
L’artwork per la tradizionale spilla anche quest’anno è stato realizzato da Marco Goi.

«Per quanto faticoso sia organizzare un evento di questo tipo, ci rende molto orgogliosi vedere come ogni anno l’interesse ed il supporto della città si rinnovi. Abbiamo pensato a questo evento come una opportunità che andasse oltre ad un semplice concerto, e forse è andato dove non ci saremmo aspettati. Un altro aspetto che ci rende felici è il coinvolgimento di giovani come Luca nell’organi»
Andrea Acquaroni, Gruppo organizzatore del Casalmaggiore Jazz Day

Approfittiamo per ricordare che una delle iniziative del Casalmaggiore Jazz Day è stata, nel 2023, la realizzazione del cortometraggio “La Musica Nel Sangue” ideato diretto e realizzato da Alessandro Zaffanella che ha raccolto e continua a raccogliere consensi e premi (Primo della giuria concorso “Sedici Corto”, Primo premio concorso Cineclub di Piacenza, Medaglia d’argento 2024 al festival internazionale Unica-Union International du Cinéma, Menzione d’onore all’ Hollywood short film festival 2025).

Informazioni pratiche

  • E’ consigliabile riservare il proprio posto presso la Tabaccheria Anversa in piazza Garibaldi a Casalmaggiore
  • Per aggiornamenti in tempo reale: Instagram @jazzday_casalmaggiore
Se ti è piaciuto, condividi!