Anche l’Istituto “Sanfelice” al Summit Next Gen AI 2025

L’impatto dell’AI sul mondo scolastico: questo l’argomento su cui si sono confrontati esperti, studenti e docenti al Summit Next Gen AI., evento internazionale sull’intelligenza artificiale, svoltosi dal 31 gennaio al 3 febbraio al MiCo di Milano. Al congresso – promosso per fare proiezioni sull’impatto dell’AI sul mondo scolastico e, più in generale, sulla vita – anche una delegazione dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Ettore Sanfelice” di Viadana. Gli studenti viadanesi hanno ascoltato gli interventi di relatori di fama mondiale come il prof. Luciano Floridi, esperto di etica digitale, e di Stefania Giannini dell’Unesco.

Entrambi hanno condiviso riflessioni su temi cruciali: dall’uso dell’AI nell’insegnamento, alla progettazione di algoritmi inclusivi, dalla cybersecurity alle competenze digitali del futuro. Infine, il Ministro Giuseppe Valditara ha concluso l’evento con un discorso sulle prospettive dell’AI nella scuola italiana. “I nostri studenti e docenti – sottolineano dall’istituto guidato dalla dirigente Michela Dall’Asta – hanno partecipato a sessioni formative, working session di gruppo e masterclass con esperti del settore.”

Innumerevoli gli argomenti affrontanti durante il summit: “Si è parlato di machine learning, applicazioni dell’AI in vari settori e delle implicazioni etiche e sociali delle nuove tecnologie.” Fattiva la partecipazione della delegazione rivierasca, avendo contribuito attivamente alle AI Working Sessions e sviluppando un position paper sulle migliori pratiche per integrare l’AI nei percorsi didattici.

La partecipazione al summit – continuano dall’istituto scolastico di Viadana – è stata un’opportunità unica di crescita e innovazione. Il confronto con esperti internazionali e la collaborazione con altre scuole ha confermato l’importanza di un’educazione digitale avanzata e inclusiva.” Un momento formativo proiettato al futuro che, assicurano dal “Sanfelice”, non sarà isolato: “Il nostro impegno proseguirà con nuove iniziative per integrare l’AI nei percorsi formativi e rendere la nostra scuola un punto di riferimento nell’innovazione educativa”.

Se ti è piaciuto, condividi!